Il Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) rappresenta un elemento strategico per le aziende che vogliono contribuire a questo cambiamento, insieme a politiche di welfare intelligente capaci di agevolare il risparmio economico e ridurre l'impatto ambientale.
Cos'è il Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL)?
Il PSCL è un piano per le aziende di una certa dimensione o situate in aree critiche. Il suo obiettivo è analizzare e ottimizzare gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti, favorendo soluzioni sostenibili. Attraverso il PSCL, si punta a:
- Ridurre le emissioni di gas serra e il traffico urbano.
- Promuovere l'uso di mezzi pubblici, bici e carpooling.
- Migliorare il benessere dei lavoratori e la qualità dell'aria.
Perché la mobilità sostenibile è importante
Investire in mobilità sostenibile significa assumersi una responsabilità verso il pianeta e le persone. Inoltre, ha vantaggi concreti in termini di:
- Riduzione dell'inquinamento: meno auto in movimento significano meno emissioni di CO₂ e polveri sottili.
- Salute migliorata: soluzioni come l'uso di biciclette promuovono uno stile di vita sano.
- Risparmio economico: l'adozione di mezzi più economici alleggerisce il bilancio familiare.
Il legame fra welfare aziendale e mobilità sostenibile
Il welfare aziendale può giocare un ruolo essenziale nello spingere i lavoratori verso spostamenti più green. Attraverso misure concrete e benefit mirati, le aziende possono facilitare questo cambiamento, riducendo barriere economiche e offrendo soluzioni accessibili.
Le soluzioni Eudaimon per la mobilità sostenibile
In Eudaimon proponiamo diversi strumenti pensati per agevolare gli spostamenti sostenibili:
- Abbonamenti al trasporto pubblico
I dipendenti possono usare il credito welfare per acquistare abbonamenti ai mezzi pubblici, risparmiando denaro e contribuendo alla riduzione delle auto in circolazione. Collaborazioni con operatori come ATM (Milano) e GTT (Torino) rendono queste opzioni facilmente accessibili. - Bike sharing e agevolazioni per biciclette
Con il welfare offerto da Eudaimon, è possibile accedere a servizi di bike sharing o acquistare biciclette a prezzi scontati. Questa iniziativa incentiva la mobilità attiva, migliorando salute e ambiente. - Carpooling e condivisione auto
Attraverso piattaforme integrate, Eudaimon semplifica il carpooling tra colleghi che condividono percorsi simili, promuovendo il risparmio e riducendo le emissioni. - Rimborsi e bonus mobilità
Offrendo rimborsi per abbonamenti o incentivi legati a carburanti sostenibili, Eudaimon rende il passaggio a opzioni green economicamente vantaggioso per i lavoratori. - Accesso alle agevolazioni pubbliche
Grazie a un tool facile da usare, i dipendenti possono individuare bonus e incentivi nazionali e regionali specifici per la mobilità, integrando così il welfare aziendale con le opportunità pubbliche.
Benefici per dipendenti e aziende
Per i dipendenti:
- Risparmio immediato sull'acquisto di servizi di trasporto.
- Miglior gestione del tempo, grazie a opzioni più efficienti.
- Più benessere psicofisico attraverso stili di vita più sani.
Per le aziende:
- Miglior engagement dei lavoratori, che percepiscono maggiore attenzione.
- Riduzione dei costi indiretti legati al turnover e all'assenteismo.
- Reputazione aziendale positiva grazie a politiche green e responsabili.
La mobilità sostenibile è una scelta strategica per il futuro. Grazie a strumenti come il PSCL e le soluzioni welfare proposte da Eudaimon, aziende e lavoratori possono contribuire attivamente a un cambiamento positivo, unendo risparmio economico, benessere collettivo e sostenibilità ambientale.
Vuoi sapere come rendere il tuo piano welfare un trampolino di lancio per la mobilità sostenibile? Contatta Eudaimon e scopri di più!